Le iscrizioni per gli Awards 2022 sono chiuse
Il tema generale del concorso è Cibo e Territorio: iconografia di un rapporto indissolubile. Un tema che esplora le tradizioni, la memoria e la cultura dei popoli attraverso fotografie che rappresentino immagini iconografiche del rapporto cibo/territorio. Immagini in grado di raccontare il Cibo posto in relazione con il Territorio di cui è tipico e con l’Umanità che lo popola.
Le iscrizioni per il contest del Gaia Photo Fest 2022 sono chiuse.
I nomi dei fotografi finalisti e vincitori saranno resi pubblici sul sito ufficiale di Festa Gaia: festagaia.it
Vi aspettiamo in Salento per Festa Gaia!
STORIE DI TERRE E CIBO
Festa Gaia – Storie di Terre e Cibo, promosso dall’Associazione culturale “Anthipodi” di Lecce, è il luogo nel quale raccontare il cibo e i suoi territori, le società e i popoli, le tradizioni e la memoria, la cultura…in definitiva il grande “patrimonio culturale intangibile”, secondo la definizione dell’UNESCO.
Un Festival che si propone di promuovere le identità territoriali di tutto il mondo e di valorizzarne culture e tipicità attraverso la narrazione delle tradizioni enogastronomiche e lo fa anche promuovendo e valorizzando il talento e la qualità delle opere di fotografi nazionali e internazionali per consentire loro un proficuo scambio di esperienze, il diretto confronto con i professionisti del settore e l’ampliamento delle skills, nonché d’incrementare la possibilità di farsi conoscere da un più vasto pubblico.
Festa Gaia – Storie di Terre e Cibo si terrà in Salento e ospiterà la mostra finale del Gaia Photo Fest, con le migliori foto e progetti classificati, e personali di autori affermati, presentazione libri, workshop fotografici, letture portfolio e la cerimonia di premiazione.