Categoria Progetti e Portfolio

Categoria in cui è possibile proporre set di foto riguardanti il tema Cibo e Territorio: iconografia di un rapporto indissolubile: progetti fotografici, portfolio tematici, fotoreportage, serie, storyboard (sequenze di immagini che raccontino una storia).

I progetti dovranno essere composti da un minimo di 3 a un massimo di 10 fotografie.

Le fotografie dovranno essere denominate con [cognome – titolo progetto – numerazione nella sequenza desiderata
(es: “Rossi  -titolo progetto –  01.jpg”, “Rossi – titolo progetto – 02.jpg”, ecc.)].

Foto precedenteFoto successiva
Titolo: LA CIPOLLA DI MARGHERITA
Autore: francesco fumarola
Voti: ?

Views: ?
Descrizione: La coltivazione della "cipolla bianca di Margherita" risale agli inizi del '700. Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo ha inserito la cipolla bianca di Margherita nell'Elenco dei Prodotti DOP (Di Origine Protette), IGP (Indicazioni Geografiche Protette), e STG (Specialità Tradizionali Garantite), della regione Puglia. La coltivazione della cipolla bianca di Margherita avviene lungo la Costa Adriatica ed in particolare nelle zone dei comuni di Margherita di Savoia (ragion per cui si chiamano proprio in questo modo), Manfredonia e Zapponeta. È proprio il terreno sabbioso, dalla falda acquifera superficiale e rendere la cipolla bianca di Margherita unica nel suo genere.